
Il parco della Giara di Gesturi: natura selvaggia e cavallini liberi
Scopri un angolo incontaminato della Sardegna, famoso per il suo altopiano basaltico e i cavallini selvaggi che vivono in libertà
Nel cuore della Sardegna si trova il Parco della Giara di Gesturi, un luogo unico e incontaminato. Caratterizzato da un altopiano basaltico che si estende per circa 44 km², il parco è famoso per la presenza dei Cavallini della Giara, piccoli cavalli selvaggi che vivono liberi in questo paesaggio straordinario. Questi cavallini, che sono tra i pochi equini selvatici d'Europa, rappresentano il simbolo del parco e uno dei suoi maggiori punti di attrazione.
Il territorio del parco si sviluppa su quattro comuni: Gesturi, Genoni, Tuili e Setzu, e offre numerose possibilità di esplorazione per i visitatori. I sentieri che attraversano il parco conducono tra boschi, praterie e formazioni rocciose, permettendo di scoprire la flora e la fauna del luogo. Oltre ai cavallini, la zona è abitata da molte altre specie animali, come volpi, ricci, anfibi e uccelli rapaci, tutti perfettamente integrati nel loro habitat naturale.
Il Parco della Giara è una meta ideale per chi ama la natura e desidera fare escursioni, grazie ai percorsi che consentono di esplorare ogni angolo dell’altopiano. Le passeggiate possono essere fatte sia in autonomia che con guide locali, che offrono l’opportunità di approfondire la conoscenza delle specie che vivono nel parco, nonché della sua affascinante storia geologica.
Uno degli aspetti più affascinanti del Parco della Giara è la sua vegetazione tipica della macchia mediterranea, che include querce da sughero, lecci e varie piante aromatiche. La biodiversità del luogo è un punto di forza, che lo rende una delle aree più ricche dal punto di vista naturalistico in Sardegna. Inoltre, durante le escursioni, è possibile imbattersi in laghetti stagionali, chiamati "paulis”, che si formano durante i mesi invernali e attirano molte specie di fauna locale.
Il parco è facilmente accessibile in auto, permettendo ai visitatori di raggiungerlo senza difficoltà e di godersi una giornata immersi nella natura. Grazie alla sua vasta rete di sentieri, è possibile scegliere percorsi adatti a ogni tipo di escursionista, da quelli più semplici a quelli più impegnativi, tutti immersi in uno scenario mozzafiato.